La seconda direttiva sui servizi di pagamento, nota anche come PSD2, ha introdotto nuove opportunità grazie alle API di open banking. Un'API, o interfaccia di programmazione delle applicazioni, facilita la condivisione dei dati finanziari per migliorare e rendere maggiormente accessibile a tutte le parti interessate l'attività bancaria.
Questa guida fornisce una spiegazione delle API di open banking, illustrando cosa sono, come funzionano, i principali tipi e rispondendo a domande quali i relativi costi e la sicurezza delle API di open banking.
Che cos'è un'API di open banking?
Un'API è un insieme di codici e protocolli che consentono a software e applicazioni di comunicare tra loro.
Un sistema può richiedere dati o "contattare" un altro sistema utilizzando un'API. In seguito, i dati necessari possono essere scambiati tra i due sistemi.
Nel settore bancario, l'API banking viene utilizzato per collegare fornitori terzi autorizzati a una banca in modo standardizzato, efficiente e sicuro.
L’open banking utilizza le API per consentire il flusso di informazioni finanziarie, compresi, ad esempio, i dati relativi ai pagamenti, come le transazioni. Si può pensare a un'API come a un ponte di software. Consente il trasferimento di dati tra due parti.

I tre tipi di API nell’attività bancaria
I tre principali tipi di API utilizzati nell’attività bancaria comprendono
- API private. Queste sono interne a ciascuna banca o istituto finanziario e vengono utilizzate solo all'interno dello stesso sistema privato per lo scambio di informazioni.
- API dei partner. Queste API sono realizzate per i partner commerciali della banca o dell'istituto finanziario.
- API aperte. Queste API sono a disposizione di terzi, che non devono essere partner della banca per poterle utilizzare. Questo è il tipo di API che permette a kevin. di fornire una struttura di pagamento innovativa agli esercenti.
Perché le API di open banking sono importanti e come stanno trasformando il settore finanziario?
Le API sono molto importanti, avendo trasformato il mondo dell’attività bancaria. Con le API di open banking, un istituto finanziario e un terzo autorizzato possono condividere dati finanziari. Ciò ha consentito di migliorare i sistemi bancari più tradizionali, dando vita a una forma di attività bancaria più efficiente per tutte le parti interessate.
Le API di open banking vanno a vantaggio della banca, del cliente e delle imprese.
Secondo il World FinTech Report, l'89% delle banche utilizza le API nell’ambito della propria strategia aziendale. Di conseguenza, le banche possono fornire alle persone una catena di valore più ampia e ottenere informazioni preziose e utili sui loro clienti.
I clienti esercitano un maggiore controllo sui dati a cui possono accedere i terzi e possono confrontare le diverse offerte di prodotti dei fornitori per scegliere quella più adatta a loro.
Le aziende traggono vantaggio dalle API di open banking grazie alla disponibilità di nuovi servizi. I dati delle transazioni bancarie vengono condivisi in modo fluido, sicuro ed efficiente.
Chi può utilizzare le API di open banking?
Le API di open banking possono essere utilizzate solo da un'organizzazione autorizzata a farlo, come kevin. Ogni paese e regione ha i propri organismi di regolamentazione che disciplinano il settore.
Si fa riferimento a questi soggetti autorizzati come ai fornitori di servizi di avvio della procedura di pagamento, o PISP. Agiscono come intermediari tra l’esercente e la banca quando si tratta di avviare i pagamenti. Attraverso i PISP, è possibile effettuare trasferimenti diretti di denaro tra il conto bancario del consumatore e il conto bancario dell'esercente tramite l'API. Un PISP non è in grado di accedere ai dati finanziari personali, ma si limita a consentire il movimento di denaro.
Un altro soggetto che utilizza le API di open banking è denominato fornitore di servizi di informazioni sui conti, o AISP. Non tutte le organizzazioni possono diventare AISP. È necessario essere in possesso di regolare licenza, come kevin.
Cosa sono le specifiche per le API di open banking?
Le specifiche per le API di open banking sono un elenco di raccomandazioni su come le banche creano endpoint di accesso per fornitori terzi. Secondo queste specifiche, i fornitori terzi possono utilizzare l'API di lettura/scrittura della banca in determinati modi. È importante sapere, tuttavia, che i fornitori terzi di API non sono tenuti per legge ad osservare tali specifiche.
Gli standard delle API di open banking stabiliscono come questi terzi debbano utilizzare l'API di una banca per garantire un elevato livello di sicurezza. I fornitori di conti europei soddisfano i requisiti della PSD2 rispettando questi standard, come anche kevin.
Chi è un fornitore di API?
Un fornitore di API è un soggetto che crea, gestisce e mantiene un'API. Tra i fornitori di API di open banking vi sono società che forniscono a terzi l'accesso ai conti bancari. Tra coloro che forniscono le API vi sono le banche stesse.
Non esiste un'unica API; piuttosto, le organizzazioni utilizzano varie API per l'open banking. Molte società si rivolgono a fornitori terzi per le loro API; noi di kevin. invece, abbiamo un’API propria che si integra direttamente con le banche, senza coinvolgere terzi.
È altres ì opportuno tenere a mente che, per avere un'API solida e affidabile è inoltre necessario il mantenimento dei certificati. Anche dopo l'integrazione di un'API con una banca, vi sono ancora molto lavoro da svolgere e molte responsabilità. Esistono molti tipi di conti bancari e tutti richiedono una forma diversa di avvio della procedura di pagamento, ogni situazione dev’essere adeguatamente analizzata e dev’essere trovata una soluzione tecnicamente precisa.
Ogni banca ha il proprio portale per gli sviluppatori, dove le credenziali API devono essere registrate correttamente per poter utilizzare quella banca. Anche l'accesso a queste credenziali deve essere gestito.
Fornitori di API disponibili in Europa
In Europa sono disponibili molti fornitori di API, e questo numero è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni. I fornitori disponibili variano a seconda del paese o dell'area economica e delle dimensioni dell'area di servizio di una determinata società.
Per scegliere il giusto fornitore di API, è necessario considerare quale sia l'obiettivo alla base della strategia di integrazione. Ad esempio, si potrebbe voler acquisire informazioni sui clienti o migliorarne l'esperienza complessiva. Poiché le offerte dei fornitori di API sono diverse, è importante valutare attentamente ciascuna di esse per assicurarti che siano adatti alle tue esigenze.
Le API di open banking sono gratuite?
L'utilizzo di tutte le API di open banking è gratuito. I prezzi delle API di open banking possono inoltre comprendere funzionalità a pagamento, accessibili tramite le API dei partner, che presentano numerosi vantaggi. Tra questi vantaggi possono esservi una maggiore flessibilità e una maggiore copertura.
È sicuro utilizzare le API di open banking?
Sì, l'open banking è considerato sicuro. Se si fa un confronto con lo screen scraping, che non è regolamentato, le API di open banking sono molto più sicure. Lo screen scraping prevede che un terzo acceda all'app o al sito web di una banca per conto del cliente, recuperando informazioni o avviando una procedura di pagamento. In Europa ciò non è lecito.
L'uso dello screen scraping ha fatto in modo che venissero rivelati dei dati, compromettendo la sicurezza dell'utente. Le API di open banking non comportano tali rischi. Le banche e i consumatori hanno pertanto un maggiore controllo sui dati ottenuti, condividendo solo ciò che è necessario per il servizio di terzi. I clienti non devono condividere le proprie credenziali con il terzo.
Inoltre, le API di open banking sono trasparenti per quanto riguarda il consumatore, consentendo a quest'ultimo di concedere o revocare l'accesso ai propri dati. Il fornitore terzo non ha bisogno di ricevere l'accesso ai dati di login del consumatore quando vengono utilizzate le API di open banking.
Si pensi alla direttiva PSD2, che ha reso obbligatoria l’Autenticazione forte del cliente (SCA). La SCA fa sì che i pagatori in Europa debbano eseguire ulteriori passaggi di autenticazione quando effettuano acquisti online, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.
Conclusione
In questa guida sono state spiegate le API di open banking, compresa la questione della loro sicurezza, i vari usi e applicazioni delle API di open banking, nonché i vantaggi dell'utilizzo delle API di open banking.
Con l'avvento dell'open banking, l'innovazione e la concorrenza hanno assunto un ruolo di primo piano. Il settore è in continuo cambiamento ed evoluzione. Ogni imprenditore deve sapere come stare al passo con queste tendenze e tecnologie, sfruttando tutte le loro potenzialità.
Quando un'azienda sceglie kevin. per soddisfare le proprie esigenze in materia di infrastruttura di pagamento, ha accesso a un'API bancaria che si integra con un'ampia gamma di banche. Il risultato è un'unica API, che le aziende possono utilizzare per vendere in tutta Europa.